Chi Sono
Sono nato a Sorrento nel giugno 1977, sono sposato e padre della piccola Rita.
Il mio impegno nei confronti della città è cominciato quando, poco più
che adolescente, sono entrato a fare parte dei movimenti degli studenti e
delle associazioni di volontariato e di promozione territoriale.
Per me la politica è sempre stato un mezzo per fare qualcosa di buono
per il prossimo e per la collettività, mai uno strumento per conseguire
vantaggi personali.
Nel 2003 ho conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università
degli studi di Napoli Federico II e, dopo gli anni della classica
gavetta in vari studi professionali, dal 2010 esercito la professione di
Avvocato a Sorrento.
Nello stesso anno mi sono candidato per la prima volta per il consiglio
comunale cittadino, dove poi sono stato eletto. Il mio impegno nel
settore delle politiche giovanili ha prodotto notevoli risultati, tra i
quali il restyling del Centro Informagiovani, l’accreditamento come
sportello per il lavoro (primo Informagiovani d’italia ad ottenere
questo riconoscimento dal ministero delle politiche sociali e del
lavoro), centinaia di corsi di lingue, informatica e formazione
professionale, “Sorrento Orienta” la prima iniziativa di orientamento
universitario per gli studenti della penisola sorrentina, la Carta
giovani, numerose iniziative di sensibilizzazione su tematiche di
interesse giovanile e corsi di cittadinanza attiva.
Nel luglio del 2014 sono stato nominato Assessore con deleghe alle
Politiche giovanili, artigianato e commercio. Pur non avendo deleghe
specifiche, ho profuso grande impegno per le periferie della città
promuovendo l’estensione della rete fognaria, la riqualificazione e la
messa in sicurezza di varie zone periferiche. Da assessore
all’artigianato sono stato il promotore del provvedimento tutt’ora
vigente che consente a chi espone prodotti artigianali di risparmiare il
30% sulla tassa di occupazione di suolo pubblico. Inoltre, sono stato
il promotore del progetto di riqualificazione della zona di ingresso in
Città che ha completato l’iter progettuale ed autorizzativo ed è
finalmente pronta per la materiale realizzazione.
Nel 2015 sono stato rieletto consigliere comunale, risultando il più
votato in assoluto della tornata elettorale. In quel contesto sono stato
rinominato Assessore con deleghe alle Politiche giovanili, verde
pubblico, commercio e artigianato, marketing territoriale, Mobilità e
protezione civile.
Sono stato tra l’altro il proponente della delibera che ha consentito la
realizzazione dell’impianto di videosorveglianza a costo zero per le
casse comunali, della delibera che ha istituito la sosta breve di 30
minuti nelle strisce blu, della delibera che ha istituito la sosta
gratuita per le auto elettriche e della delibera per il nuovo piano
traffico, ho ideato ed organizzato numerose iniziative in sostegno al
commercio e dell’artigianato, come “Shopping sotto l’albero”, “Street
food village”, “Chocoland”, “la via della pizza” e “Notte d’arte”.
Durante il mio assessorato è stato iniziato e completato l’iter di
affidamento in house della manutenzione del verde pubblico con notevoli
migliorie per le aree verdi della città. Sono stato inoltre il promotore
dell’istituzione della Consulta Sanità, con competenze in materia di
servizi sanitari ed iniziative connesse e del progetto “Sorrento Città
cardioprotetta” per il quale ho ricevuto – tra l’altro – il “Premio
Michele Pistolese” nell’ambito del XXIII congresso nazionale del Gruppo
Italiano emergenze cardiologiche presso l’Università di Napoli Federico
II.
Nel 2019 ho deciso di lasciare la carica di assessore in quanto
l’evoluzione della squadra amministrativa degli ultimi anni non rendeva
possibile il perseguimento del bene comune ed in quanto l’impegno mio – e
di quanti erano animati dai miei stessi propositi – veniva ostacolato e
talvolta vanificato di chi invece voleva e vuole continuare ad ancorare
l’amministrazione della città a logiche vecchie e rispondenti ad
interessi particolari.
Per migliorare la città c’è bisogno di scelte coraggiose che solo una amministrazione libera da condizionamenti può compiere.
Per questo motivo ho dato vita ad un movimento ed allestito una
coalizione di persone libere, competenti ed appassionate, insieme alle
quali mi propongo di amministrare Sorrento nel prossimo quinquennio.